La persona con un carattere rigido è competitiva, ambiziosa, ostinata, orgogliosa, aggressiva, iper-attiva e con abbondanti energie. Non ama la passività e confonde tenerezza, dolcezza e vulnerabilità con debolezza e incapacità. Ha una mentalità estremamente logica e giudicante, orientata al successo per cui crede almeno a livello di coscienza...
Continue readingIl carattere narcisista: tratti psicologici e struttura corporea
Il termine “narcisista” è ormai ampiamente diffuso nel linguaggio comune. Nell’immaginario collettivo questo termine identifica una persona molto incentrata su di se’, che spesso pensa più ai propri interessi che a quelli altrui. Vediamo nello specifico quali sono le caratteristiche psicologiche del carattere narcisista e come si presenta la...
Continue readingI 6 MOTIVI PIU’ FREQUENTI PER CUI SI VA DALLO PSICOLOGO
Negli ultimi anni la visione dello psicologo è decisamente cambiata.. Infatti se fino a qualche tempo fa lo psicologo, nell’immaginario collettivo, era colui che curava i “matti”, adesso quest’idea inizia ad essere pian piano superata e sostituita dall’immagine dello psicologo come figura utile alla propria crescita personale, indipendentemente da...
Continue readingTecniche d’emergenza per calmare un attacco di panico
L’attacco di panico è una condizione molto diffusa nella popolazione. In Italia il 10% degli abitanti delle grandi città ne soffre. L’attacco di panico e’ diverso dal disturbo di panico. Quest’ultimo si caratterizza non solo per episodi d’ansia intensi, ma anche da condotte di evitamento per prevenire il panico...
Continue readingIl carattere masochista: profilo psicologico e struttura corporea
Alexander Lowen, fondatore della bioenergetica, aveva individuato 5 tipologie caratteriali, ciascuna con le proprie caratteristiche psicologiche e corporee. Ed è proprio alla descrizione di Lowen che farò riferimento. Nei precedenti articoli abbiamo visto il carattere schizoide/fuggitivo e orale/dipendente. Adesso prendiamo in conderazione un carattere forse un po’ più complesso...
Continue readingIl carattere orale o dipendente: caratteristiche psicologiche e corporee
Alexander Lowen, fondatore della bioenergetica, aveva individuato 5 tipi caratteriali. A ciascuna di questi corrispondeva un’armatura muscolare e caratteriale. Per armatura muscolo-caratteriale Lowen intendeva l’insieme delle contrazioni e blocchi energetici corporei derivanti da ferite emotive infantili ed eventi psichici spiacevoli. E così i 5 tipi caratteriali che aveva individuato in...
Continue readingPsicosomatica: il corpo esprime quello che la mente non dice
I conflitti emotivi non risolti alterano la fisiologia del corpo! Oggi viene posta sempre più attenzione all’influenza reciproca tra mente e corpo, poichè si è riscontrato che molti sintomi fisici, apparentemente senza causa organica, possono dipendere dalle emozioni dolorose che la mente non elabora. Nel momento in cui viene...
Continue readingIl carattere schizoide o fuggitivo: caratteristiche e struttura corporea
L’analisi bioenergetica è un tipo di approccio psicologico messo a punto dallo psicologo statunitense Alexander Lowen. Egli da sempre sostiene l’idea che ciascuno di noi abbia un’armatura caratteriale, ovvero un insieme di tensioni, contrazioni e blocchi energetici corporei derivanti da ferite emotive infantili, eventi psichici spiacevoli. L’armatura caratteriale nasce...
Continue readingLa mente nei processi di autoguarigione
MENS SANA IN CORPORE SANO dicevano gli antichi! E dopo anni e anni di storia, è ormai ampiamente dimostrato che la mente ha un ruolo importante nell’influenzare la salute del corpo.. persino i processi di autoguarigione! La storia dell’umanità è piena di fenomeni di guarigione miracolosa, sia nelle culture...
Continue readingRiconoscere i segnali del bullismo e affrontarlo!
Il bullismo è un fenomeno dei nostri tempi… ma non solo! In realtà, nelle scuole da sempre si verificano comportamenti di prevaricazione o scherno da parte di alcuni studenti su altri. Fin dalla storia dei nostri tempi, ci sono sempre stati emarginati e leader all’interno dei gruppi. Oggi si...
Continue reading