L’amore romantico è stato ampiamente studiato dagli psicologi. In particolare, Robert Sternberg, psicologo statunitense, ha elaborato una affascinante teoria sull’amore e su come questo sentimento si sviluppa nelle relazioni. La teoria di Sternberg, nominata “Il triangolo dell’amore”, vede questo sentimento come il risultato di tre componenti: intimità, passione, decisione-impegno....
Continue readingIl carattere rigido e la ferita del rifiuto
La persona con un carattere rigido è competitiva, ambiziosa, ostinata, orgogliosa, aggressiva, iper-attiva e con abbondanti energie. Non ama la passività e confonde tenerezza, dolcezza e vulnerabilità con debolezza e incapacità. Ha una mentalità estremamente logica e giudicante, orientata al successo per cui crede almeno a livello di coscienza...
Continue readingIl carattere narcisista: tratti psicologici e struttura corporea
Il termine “narcisista” è ormai ampiamente diffuso nel linguaggio comune. Nell’immaginario collettivo questo termine identifica una persona molto incentrata su di se’, che spesso pensa più ai propri interessi che a quelli altrui. Vediamo nello specifico quali sono le caratteristiche psicologiche del carattere narcisista e come si presenta la...
Continue readingIl carattere masochista: profilo psicologico e struttura corporea
Alexander Lowen, fondatore della bioenergetica, aveva individuato 5 tipologie caratteriali, ciascuna con le proprie caratteristiche psicologiche e corporee. Ed è proprio alla descrizione di Lowen che farò riferimento. Nei precedenti articoli abbiamo visto il carattere schizoide/fuggitivo e orale/dipendente. Adesso prendiamo in conderazione un carattere forse un po’ più complesso...
Continue readingIl carattere orale o dipendente: caratteristiche psicologiche e corporee
Alexander Lowen, fondatore della bioenergetica, aveva individuato 5 tipi caratteriali. A ciascuna di questi corrispondeva un’armatura muscolare e caratteriale. Per armatura muscolo-caratteriale Lowen intendeva l’insieme delle contrazioni e blocchi energetici corporei derivanti da ferite emotive infantili ed eventi psichici spiacevoli. E così i 5 tipi caratteriali che aveva individuato in...
Continue readingIl carattere schizoide o fuggitivo: caratteristiche e struttura corporea
L’analisi bioenergetica è un tipo di approccio psicologico messo a punto dallo psicologo statunitense Alexander Lowen. Egli da sempre sostiene l’idea che ciascuno di noi abbia un’armatura caratteriale, ovvero un insieme di tensioni, contrazioni e blocchi energetici corporei derivanti da ferite emotive infantili, eventi psichici spiacevoli. L’armatura caratteriale nasce...
Continue readingCome le emozioni influenzano la postura e viceversa
La postura è un’espressione somatica e comportamentale determinata da fattori strutturali, biochimici e, psichici. I fattori strutturali vengono determinati dal modo con cui il corpo reagisce a stimoli esterni, come stare seduto, in piedi, correre, comminare. Mentre i fattori biochimici dipendono dai cambiamenti metabolici. Questi ultimi, invece, sono indotti dall’ambiente...
Continue reading