Sicuramente è capitato a tutti noi, almeno una volta nella vita, di essere soggetti a manipolazioni altrui. Per manipolazione intendo tutti quei tentativi da parte dell’interlocutore di orientare il comportamento della persona che ha davanti senza che questa se ne renda conto, per fini esclusivamente personali. Sono tanti i...
Continue readingCome riconoscere il carattere aggressivo-passivo
L’aggressività passiva è un modo indiretto di manifestare la rabbia. Questo atteggiamento porta la persona aggressivo-passiva a ferire gli altri senza apparentemente fare niente. Il carattere aggressivo-passivo si manifesta in diversi modi: resistenza e ostruzionismo di fronte alle richieste, procrastinazioni, perdere tempo appositamente, finte colpevolizzazioni, vittimismo al fine di...
Continue readingPsicoterapia rimborsabile e psicoterapia sostenibile
Quasi tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo pensato di voler rivolgerci a uno psicologo per un percorso di psicoterapia. Ma a molti è anche successo di dover rinunciarvi a causa della spesa poco sostenibile. Inutile dire che è un’opportunità mancata per la propria crescita personale. Pertanto, in quanto...
Continue readingTerapia EMDR: curare i traumi attraverso i movimenti oculari
La terapia EMDR è una delle tecniche psicoterapiche più efficaci. Infatti, è stata riconosciuta dall’OMS (Organizzazione Mondiale Sanità) come tecnica scientifica efficace per favorire lo stato di salute psicologica. Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post-trattamento EMDR. La tecnica consiste nel curare i traumi attraverso i movimenti oculari...
Continue readingStrategie per comunicare in modo efficace
A volte è difficile comunicare in modo efficace i sentimenti “scomodi”. Probabilmente perchè ci aspettiamo che l’altro reagisca in modo conflittuale, o che si allontani da noi.. O semplicemente perchè ci sentiamo “stupidi” ad ammettere bisogni profondi e fragilità. Questo però, a lungo andare, non ci porta che a...
Continue readingI 6 MOTIVI PIU’ FREQUENTI PER CUI SI VA DALLO PSICOLOGO
Negli ultimi anni la visione dello psicologo è decisamente cambiata.. Infatti se fino a qualche tempo fa lo psicologo, nell’immaginario collettivo, era colui che curava i “matti”, adesso quest’idea inizia ad essere pian piano superata e sostituita dall’immagine dello psicologo come figura utile alla propria crescita personale, indipendentemente da...
Continue readingCome le esperienze di attaccamento infantili influenzano le scelte amorose in età adulta
E’ ormai ampiamente dimostrato che le esperienze infantili di attaccamento alle figure genitoriali costituiscono il nucleo centrale delle relazioni di coppia . In particolare la madre, caregiver primario e principale fonte di benessere psico-fisico nel bambino, fornisce nei primi anni di vita del bambino l’impostazione dell’assetto relazionale e affettivo del...
Continue reading