L’aggressività passiva è un modo indiretto di manifestare la rabbia. Questo atteggiamento porta la persona aggressivo-passiva a ferire gli altri senza apparentemente fare niente. Il carattere aggressivo-passivo si manifesta in diversi modi: resistenza e ostruzionismo di fronte alle richieste, procrastinazioni, perdere tempo appositamente, finte colpevolizzazioni, vittimismo al fine di...
Continue readingL’influenza del contatto materno sul cervello del bambino
Negli ultimi anni, le neuroscienze hanno sviluppato linee di ricerca sempre più orientate a individuare le connessioni tra mente e corpo. In questo ambito interessanti sono le ricerche che dimostrano l’importanza del contatto fisico primario della madre sulla vita emozionale del bambino. Tali ricerche evidenziano che il cervello del...
Continue readingCome le esperienze di attaccamento infantili influenzano le scelte amorose in età adulta
E’ ormai ampiamente dimostrato che le esperienze infantili di attaccamento alle figure genitoriali costituiscono il nucleo centrale delle relazioni di coppia . In particolare la madre, caregiver primario e principale fonte di benessere psico-fisico nel bambino, fornisce nei primi anni di vita del bambino l’impostazione dell’assetto relazionale e affettivo del...
Continue reading